Il Corriere della Sera oggi ci propone una simpaticissima tabella dove si confronta il prezzo di 100 generi di consumo vari ai tempi dell'arrivo dell'euro (2001) con quelli di oggi (2011); ve ne elenco alcuni, così, giusto per mettervi un pò di nostalgia che con la fine aNo va sempre bene, no?
PRODOTTO PREZZO 2001 PREZZO 2011 VARIAZIONE %
Cono gelato 0,77 2,00 159,7%
Penna a sfera 0,26 0,80 207,7%
Pizza Margherita 3,36 6,50 93,5%
Biscotti frollini-1kg 1,50 3,20 113,3%
Caffè - 2pz x 250 gr 2,63 6,22 136,5%
Jeans uomo di marca 64,56 126,00 95,2%
Otturazione dente 72,30 112,00 54,9%
Riso - 1kg 1,52 2,80 84,2%
Messa in piega 9,81 16,00 63,1%
Farina - 1kg 0,57 0,90 57,9%
Pane al kg 1,80 2,85 58,3%
Quotidiano 0,77 1,20 55,8%
Pomodori pelati 0,98 1,93 96,9%
Caffè al bar 0,67 0,90 34,3%
Sale kg.1 0,47 0,70 48,9%
Olio extravergine al lt 4,06 5,70 40,4%
Cinema biglietto intero 6,71 8,00 19,2%
su tutti e 100 i prodotti ANAlizzati dal Corriere della Sera la media degli aumenti è del 53,7%!!!!
in soli 10 anni la vita media ci costa più del 50% in più!! Solo che, ad esempio, il mio stipendiuccio non ha avuto lo stesso incremento.....
Se poi vogliamo godere fino in fondo guardiamo il costo dei carburanti dal gennaio 2001 ad oggi:
Super senza piombo Gasolio GPL
1,036 euro/lt 0,898 0,535 gennaio 2001
1,802 euro/lt 1,649 0,738 dicembre 2011
Il gasolio è praticamente raddoppiato, e tenendo conto che rispetto alla benzina necessita di meno raffinazione, sarebbe interessante capire come mai alla fine costa ormai quasi quanto la benzina....
Figli di puttana (aggiungo io attingendo al frasario di poeti al pari di Jacques Prevert)